Le recensioni: LICORICE PIZZA

“Icchè si fa?” È la domanda che il sabato sera, dopo diec’ore di lavoro mi vien fatta da chi il sabato lo passa festivo.
“Starei anche su il divano a non fare una sega” penso tra me, “Ditemelo voi” dico.
“Si va a i’cine? C’è un filme bellissimo! Si va, si va, si va?”
Niente, anche stasera non la svango, mi tocca ingollare la cena senza masticarla e via al cinema di corsa che lo spettacolo c’è alle nove, maremma impestata.
Il titolo è Licorice Pizza.
Io la pizza alla liquirizia non l’ho mai presa e alla fin di tutto continuerò a farlo.
Prima di entrare ho chiesto alla mia signora (perché la figliola s’è badata bene di venire) “ma se’ sicura sia un bel filme?”
“Di certo!” m’ha risposto tutta sfavata per la mia mancanza di fiducia, e m’ha fatto vedere le recensioni su internet: 4 stelle su 5, tanta roba.
Ovvai, entriamo.
.
.
I punti rappresentano le due ore e passa di film.
.
.
Questi punti rappresentano icchè ho capito del filme, cioè una mazza.
.
.
Questi invece rappresentano il diametro dei miei gioielli alla fine del filme: Du’ palle che sembravano due pianeti gemelli.

Nel mentre si tornava a casa ho avuto la scintilla della ragione che mi ha permesso di dare un senso alla storia. Tutto il film è incentrato su uno di 15 anni che corteggia una di 25 anni con tecniche che Califano in tarda età se le sognava. Non voglio stare a spoilerare il film, ma fossi Macron e consorte chiederei i diritti d’autore.
Sarà fatto bene, scenografie perfette, fotografia accettabile, ma se trovo chi gl’ha dato 4 stelle lo sacrifico di cazzotti, che dovermi ciucciare due ore di corteggiamento tra due rimbambiti, peraltro bruttini, mi inquieta in particolar modo.
E poi mi chiedo: i protagonisti devono essere dei podisti, perché almeno per un ora son sempre a piedi di corsa lungo i viali della loro città. Vabbè che era il periodo dell’Austerity, ma questi parevano pagati.

Sabato prossimo chiedo il turno di notte.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...